top of page
wrap-around
La serie WP Wraparound di Siscodata si compone di macchine automatiche per l'impacchettamento di contenitori di plasica, metallo o vetro in scatole e/o vassoi di cartone corrugato senza film.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Le WP possono raggiungere velocità fino a 120 pacchi per minuto in ingresso a seconda del tipo di modello scelto e dal tipo di prodotto. I formati variano a seconda della forma, della capacità e della dimensione del contenitore e della matrice di riempimento. In generale le matrici più richieste sono 2x3, 3x4 e 4x6.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Oltre alle macchine standard, la serie WP include il modello con il robot Packer XS per scatole display, adatte per la realizzazione di scatole con matrici o orientamento prodotti diversi dai modelli maggiormente diffusi.
La capacità del magazzino cartoni delle macchine Wraparound può essere aumentata attraverso l'aggiunta di unità di espansione modulari. Inoltre, i packer WP hanno un sistema elettronico di raggruppamento dei prodotti e, a seconda delle necessità dei clienti, sono forniti di nastri trasportatori di ingresso in linea o a 90°. Il cambio formato è veloce e semplice.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Caratteristiche principali:
Produttività: 10 scatole per minuto;
Velocità di ingresso: fino a 120 prodotti per minuto.
Il vantaggio di queste macchine Siscodata consiste nella combinazione "robot + wraparound" che genera grande flessibilità. Essa permette il riempimento delle scatole wrap araound tramite matrici, incroci e numeri di strati differenti semplicemente modificando il programma.
La serie WP Wraparound di Siscodata si compone di macchine automatiche per l'impacchettamento di contenitori di plasica, metallo o vetro in scatole e/o vassoi di cartone corrugato senza film.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Le WP possono raggiungere velocità fino a 120 pacchi per minuto in ingresso a seconda del tipo di modello scelto e dal tipo di prodotto. I formati variano a seconda della forma, della capacità e della dimensione del contenitore e della matrice di riempimento. In generale le matrici più richieste sono 2x3, 3x4 e 4x6.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Oltre alle macchine standard, la serie WP include il modello con il robot Packer XS per scatole display, adatte per la realizzazione di scatole con matrici o orientamento prodotti diversi dai modelli maggiormente diffusi.
La capacità del magazzino cartoni delle macchine Wraparound può essere aumentata attraverso l'aggiunta di unità di espansione modulari. Inoltre, i packer WP hanno un sistema elettronico di raggruppamento dei prodotti e, a seconda delle necessità dei clienti, sono forniti di nastri trasportatori di ingresso in linea o a 90°. Il cambio formato è veloce e semplice.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Caratteristiche principali:
Produttività: 10 scatole per minuto;
Velocità di ingresso: fino a 120 prodotti per minuto.
Il vantaggio di queste macchine Siscodata consiste nella combinazione "robot + wraparound" che genera grande flessibilità. Essa permette il riempimento delle scatole wrap araound tramite matrici, incroci e numeri di strati differenti semplicemente modificando il programma.
La serie WP Wraparound di Siscodata si compone di macchine automatiche per l'impacchettamento di contenitori di plasica, metallo o vetro in scatole e/o vassoi di cartone corrugato senza film.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Le WP possono raggiungere velocità fino a 120 pacchi per minuto in ingresso a seconda del tipo di modello scelto e dal tipo di prodotto. I formati variano a seconda della forma, della capacità e della dimensione del contenitore e della matrice di riempimento. In generale le matrici più richieste sono 2x3, 3x4 e 4x6.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Oltre alle macchine standard, la serie WP include il modello con il robot Packer XS per scatole display, adatte per la realizzazione di scatole con matrici o orientamento prodotti diversi dai modelli maggiormente diffusi.
La capacità del magazzino cartoni delle macchine Wraparound può essere aumentata attraverso l'aggiunta di unità di espansione modulari. Inoltre, i packer WP hanno un sistema elettronico di raggruppamento dei prodotti e, a seconda delle necessità dei clienti, sono forniti di nastri trasportatori di ingresso in linea o a 90°. Il cambio formato è veloce e semplice.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Caratteristiche principali:
Produttività: 10 scatole per minuto;
Velocità di ingresso: fino a 120 prodotti per minuto.
Il vantaggio di queste macchine Siscodata consiste nella combinazione "robot + wraparound" che genera grande flessibilità. Essa permette il riempimento delle scatole wrap araound tramite matrici, incroci e numeri di strati differenti semplicemente modificando il programma.
La serie WP Wraparound di Siscodata si compone di macchine automatiche per l'impacchettamento di contenitori di plasica, metallo o vetro in scatole e/o vassoi di cartone corrugato senza film.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Le WP possono raggiungere velocità fino a 120 pacchi per minuto in ingresso a seconda del tipo di modello scelto e dal tipo di prodotto. I formati variano a seconda della forma, della capacità e della dimensione del contenitore e della matrice di riempimento. In generale le matrici più richieste sono 2x3, 3x4 e 4x6.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Oltre alle macchine standard, la serie WP include il modello con il robot Packer XS per scatole display, adatte per la realizzazione di scatole con matrici o orientamento prodotti diversi dai modelli maggiormente diffusi.
La capacità del magazzino cartoni delle macchine Wraparound può essere aumentata attraverso l'aggiunta di unità di espansione modulari. Inoltre, i packer WP hanno un sistema elettronico di raggruppamento dei prodotti e, a seconda delle necessità dei clienti, sono forniti di nastri trasportatori di ingresso in linea o a 90°. Il cambio formato è veloce e semplice.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Caratteristiche principali:
Produttività: 10 scatole per minuto;
Velocità di ingresso: fino a 120 prodotti per minuto.
Il vantaggio di queste macchine Siscodata consiste nella combinazione "robot + wraparound" che genera grande flessibilità. Essa permette il riempimento delle scatole wrap araound tramite matrici, incroci e numeri di strati differenti semplicemente modificando il programma.
bottom of page